Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

  • L’Istituto Tecnico di Decimomannu, esistente dal 1977 come sezione staccata dell’Istituto Tecnico Commerciale “P. Martini” di Cagliari, ha acquisito una propria autonomia dall’anno scolastico 1982/83, sotto la presidenza del prof. Adolfo Manis, con il solo corso per Ragionieri a indirizzo amministrativo.
    I locali disponibili, inizialmente limitati al solo padiglione A della sede di Via Eleonora d’Arborea, si sono ampliati nel 1984 con i locali appositamente costruiti del padiglione B e, nel 1985, con quelli del padiglione C. Nel 1992, si è arricchito del corso per Geometri e del corso Commerciale serale, sotto la presidenza del prof. Francesco Orunesu. Nel gennaio 1994, sono stati consegnati i nuovi locali di Via Ugo Foscolo, costruiti dall’Amministrazione Provinciale di Cagliari; in essi, dal maggio 1996, sono state trasferite anche la presidenza e la segreteria. Dal 1996, l’indirizzo amministrativo è stato progressivamente sostituito dal nuovo indirizzo giuridico economico aziendale (IGEA) per il corso diurno e dall’indirizzo sperimentale SIRIO per il corso serale. Nell’anno scolastico 2003/2004, sono stati attivati anche i nuovi corsi ITER (tecnico turistico) e MERCURIO per ragionieri programmatori.
    Con la riforma degli Istituti Tecnici, dall'a.s. 2010/2011, i corsi IGEA, ITER, MERCURIO e SIRIO sono stati progressivamente sostituiti dai nuovi indirizzi economici Amministrazione, Finanza e marketing (AFM), Sistemi Informativi Aziendali (SIA), Turismo e dall'indirizzo tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT). Nell'ambito dell'istruzione professionale, nell'a.s. 2018-19, è stato attivato il nuovo indirizzo quinquennale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (SSAS).
    Il numero delle classi è passato dalle originarie dieci (1982/1983) alle attuali trentatré (2019/2020).

    Dalla fondazione dell’Istituto “Enrico Mattei” si sono succeduti alla presidenza i professori:

        Adolfo Manis (1982-83)
        Antonio Fadda (1983-84)
        Natale Mura (1984-86)
        Francesco Orunesu (1986-96)
        Salvatorangelo Manai (1996-98)
        Luisa Maxia (1998-99)
        Silvano Deplano (1999-2001)
        Raimondo Medda (2001-2006)
        Rosa Pisu (2006-2007)
        M. Laura Murru (2007-2008)
        Gian Pietro Demurtas (2008-2020)
        M. Antonietta Santoro (2020-2021)  
        Angelo Giuseppe Scintu (2021- 2022)                                                                                                                        Daniela Diomedi (2022-      )

 


Dirigente Scolastico:  Dott. ssa Daniela Diomedi
Vicario:  Prof. ssa Giovanna Uda
Collaboratori del Dirigente Scolasrico:  Prof.Francesco Nioi (diurno),      Pro. Ivan Gambella(serale)
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: