
- promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole svolgendo attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici con l'impiego di innovative tecnologie di informazione, comunicazione e Data Jouralism;
- stimola lo sviluppo di competenze digitali e l'uso dei dati in formato aperto (Open data);
- aiuta gli studenti a conoscere e comunicare con l'utilizzo di tecniche informatiche, statistiche, giornalistiche, come le politiche pubbliche, in particolare quelle di coesione, intervengono nei luoghi in cui vivono.
Le scuole che partecipano al percorso ASOC, grazie a uno specifico accordo con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, sono affiancate sui territori dai Centri di Informazione Europe Direct (EDIC) e da Organizzazioni e Associazioni volontarie che, assieme ai docenti e agli studenti selezionati, sono formati sui temi del monitoraggio civico e delle politiche di coesione.
Uno degli obiettivi principali di ASOC è infatti, coinvolgere la cittadinanza nella verifica della spesa pubblica.
ASOC-PCTO: la scuola può fare una convenzione e un patto formativo con enti esterni (aziende, enti pubblici, associazioni etc.), inserendo nel patto formativo i contenuti di ASOC, ferma restando la possibilità per le scuole di integrare e personalizzare il progetto di alternanza anche in funzione del partner individuato.
L’attività dei PCTO sarà sempre svolta nel rispetto dei protocolli previsti dall’attuale situazione Pandemica legata al virus del SARS-CoV-2 o malattia da coronavirus 2019.
Oltre alle varie attività indicate nella tabella, gli studenti del Mattei, hanno partecipato e parteciperanno a vari eventi on-line di formazione e di orientamento. La scuola intende inoltre svolgere un corso sulla sicurezza, corso che potrà essere seguito on-line presso L’INAIL.
06.05.2022 PCTO presso la BANCA D'ITALIA
Otto alunni della 4°A/D hanno partecipato al percorso PCTO presso la Filiale di Cagliari di Bankitalia riguardante: "Il contante e gli strumenti alternativi".
Il percorso è durato dal 2 al 6 maggio, è stato molto interessante e seguito con costanza da parte di tutti, e si è concluso con la presentazione del prodotto finale.
Si ringrazia Bankitalia per l'iniziativa coinvolgente e in particolare il tutor aziendale Stefano Perra per la sua competenza e disponibilità.
A Scuola di OpenCoesione Team ASOC 2021
- Team SportPassio3d
Classe III D SIA - Docenti: proff. Giampiero Muzzeddu, Graziella Marras, Claudia Pitzolu
Team RiSaliamo
Classi III A, IV A AFM - Docenti: prof.sse Luisa Melis, Susanna Pisu, Giorgia Pibiri
Partner: Europe Direct Sardegna (tutor dott. Antonio Mura) e collaborazione con la sede ISTAT di Cagliari
Il Team RiSaliamo Asoc 2021 si aggiudica i seguenti premi:
1° Classificato Regione Sardegna Premio PROSPETTIVE
- Incontro con esperto esterno
Seminario "Come far parlare i dati" (21 gennaio 2021)
Piattaforma GSuite-Meet
MODULISTICA per PCTO
1. Convenzione per PCTO 2021. Modello Convenzione per PCTO in periodo di COVID. Registro 2021
2. Domanda per Azienda tutor Madrina IFS
3. Progetto formativo dello Studente
4. Questionario analisi del territorio
5. Modello Certificazione PCTO 150 ore classi V (esempio 5D SIA)
6. La programmazione curricolare in ambito IFS (diapositive LibreOffice)
7. Nuove Linee Guida (dicembre 2019)
8. Patto formativo Studente PCTO (2021)
Link utili:
1. Educazione digitale
2. U.S.R. PCTO
3. ASOC 2021
4. Banca d'Italia
5. IFS CONFAO